Categoria: Indebitamento Finanziario Aziendale

Dentro la CR: le Categorie di Rischio

Nei precedenti articoli abbiamo evidenziato l’importanza della Centrale Rischi per il presidio dell’indebitamento finanziario aziendale, indicando come ogni azienda può facilmente acquisire le segnalazioni CR e utilizzarle a proprio vantaggio.

Prima Informazione CR: l’indagine che le banche effettuano sul conto di un’azienda prima di concedere un finanziamento

Nell’esercizio dell’ordinaria attività di lending, la banca vanta il diritto di richiedere, sul conto delle imprese che per la prima volta avanzano loro una richiesta di affidamento, tutte le informazioni relative agli ultimi 3 anni della loro storia creditizia, così come risultano registrate nella Centrale dei Rischi di Banca d’Italia.

Orientamenti EBA: evolvono i processi di concessione e monitoraggio del credito delle Banche

L’E.B.A. è l’autorità indipendente dell’Unione Europea che si occupa di far convergere le pratiche di vigilanza sul settore bancario e armonizzare le regole che lo disciplinano.

Default: Cosa Cambia con le Nuove Norme Europee

A partire dal 1° gennaio 2021 sono entrate in vigore le nuove regole europee in materia di classificazione di un debitore a “default” (= stato di inadempienza di un’obbligazione verso una banca).

Lo Scoring alla tua Centrale Rischi: un Voto alla Salute Finanziaria

Per tutte le imprese che dipendono dal credito bancario per il finanziamento del business è diventato imperativo attivare un presidio efficace e sistematico dell’indebitamento aziendale.